Informativa per il trattamento dei dati personali

Ultima modifica 11 giugno 2024

ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679, il Comune di Marostica, con riferimento all’attività di trattamento dei dati personali raccolti presso l'interessato, al fine di dare esecuzione alle norme che tutelano il trattamento dei dati personali delle persone fisiche, con la presente informativa intende fornire le informazioni essenziali che permettono alle stesse l’esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa.

 

Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Marostica con sede legale a Marostica (VI), CAP. 36063, via Tempesta, 17 (PEC protocollo.comune.marostica.vi@pecveneto.it), nella persona del Sindaco pro-tempore.

 

Responsabile della Protezione dei Dati (R.P.D.-D.P.O.) designato dal Comune è: ASMEL Associazione, con sede in 21013 Gallarate (Varese) Via Carlo Cattaneo, 9, Referente: Minucci Salvatore, Tel. 081/7879717, servizio.dpo@asmel.eu, dpo.asmel@asmepec.it

 

Base giuridica del trattamento

 

La base giuridica del trattamento trova la sua liceità nell’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento. Il fondamento del trattamento quale obbligo legale a cui è soggetto il Comune, è richiamato dalle diverse fonti normative che regolano i servizi demografici.

 

Finalità del trattamento dei dati

 

I dati personali saranno trattati per consentire, nel rispetto delle norme, tutte le operazioni in materia di regolare tenuta degli archivi anagrafici, registri di stato civile, archivi e liste elettorali.

In particolare, i trattamenti hanno per oggetto iscrizioni, mutazioni, cancellazioni, certificazioni anagrafiche, emissione di documenti amministrativi e d’identità, comunicazioni, visure e interconnessioni dei suddetti dati anagrafici verso il Ministero dell’Interno e verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizio pubblico convenzionati con il comune per l’esecuzione di funzioni pubbliche. I dati saranno trattati anche per le operazioni di iscrizione, trascrizione, annotazione sui registri di stato civile, per le relative certificazioni, comunicazioni, visure e interconnessioni. I dati saranno trattati per l’aggiornamento degli archivi elettorali, delle liste elettorali generali e sezionali, per aggiunte, predisposizioni e comunicazioni inerenti la Lista di leva militare.

I dati saranno trattati, altresì, per la gestione amministrativa di tutti i restanti procedimenti attivabili presso i Servizi Demografici in base alle scelte organizzative dell’ente.

I dati saranno trattati nel rispetto degli obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti e dai disciplinari, e ove necessario ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni.

Il conferimento dei dati personali, anche “particolari” (per determinati procedimenti amministrativi), è facoltativo, ma il loro eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile riscontrare una richiesta o adempiere ad un obbligo legale a cui il titolare del trattamento è soggetto.

 

Modalità di trattamento dei dati personali

 

I dati personali sono trattati a mezzo di archivi cartacei ed informatici. Questi ultimi sono in parte detenuti presso il data-center del Comune di Marostica ed in parte esternamente, presso i data-center del Ministero dell’Interno, di SOGEI e dell'IPZS. Il Titolare garantisce che i dati personali sono trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate, nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 del Regolamento UE 2016/679.

 

Misure di sicurezza

 

Il Titolare, i Contitolari ed i Responsabili del trattamento garantiscono, per quanto di competenza, l’adozione di misure tecniche ed organizzative atte a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ai sensi dell'art. 32 del Regolamento UE 2016/679. Il trattamento dei dati è effettuato a cura delle persone autorizzate al trattamento e allo svolgimento delle procedure amministrative.

 

Destinatari dei dati - Comunicazione dei dati

 

I dati personali trattati dal settore Servizi Demografici per il tramite dei diversi uffici saranno comunicati sotto forma di certificazione (anche tramite servizi on line) ai soggetti terzi richiedenti, nel rispetto delle norme sulla certificazione.

I medesimi dati saranno comunicati, inoltre, al personale comunale dei diversi Servizi amministrativi per l’esecuzione dei rispettivi obblighi di legge, finalizzati all’erogazione dei servizi comunali, nel rispetto dei principi di semplificazione amministrativa, autocertificazione e decertificazione tra uffici pubblici. Detti trattamenti sono specificamente registrati nel Registro dei Trattamenti e Attività adottato dal Titolare.

I dati saranno, altresì, comunicati, nel rispetto delle norme di riferimento, alle pubbliche amministrazioni e ai gestori di servizio pubblico convenzionati con il Titolare, per l’esercizio di specifiche funzioni istituzionali nonché alle forze dell’ordine e alle autorità di pubblica sicurezza. Detti soggetti sono designati contitolari/responsabili “esterni” al trattamento. L’elenco aggiornato delle convenzioni/accordi di servizio sono pubblicati sul sito web del Titolare.

 

Tempo di conservazione dei dati

 

I dati personali saranno conservati per il tempo in cui l’ente è soggetto agli obblighi di conservazione ex lege, fatta salva l’ulteriore conservazione degli stessi laddove necessaria ai legittimi interessi del Titolare e all’adempimento di specifici obblighi giudiziari.

 

Trasferimento dei dati extra UE

 

Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei Dati verso Paesi Terzi, CDP effettuerà il trattamento secondo le modalità consentite dalla legge vigente, quali consenso dell’interessato, adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield) od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea. Maggiori informazioni potranno essere acquisite previa esplicita richiesta al Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (RPD) ai contatti indicati.

 

Diritti dell’interessato

 

L’interessato potrà esercitare, in ogni momento, i diritti riconosciuti dagli articoli 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679, inoltrando istanza al D.P.O. via posta o tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi mail: servizio.dpo@asmel.eu, dpo.asmel@asmepec.it.

 

Diritto di proporre reclamo

 

In base a quanto previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 2016/679, in caso di presunte violazioni del Regolamento stesso l'interessato potrà proporre reclamo all’Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), fatta salva ogni altra forma di ricorso amministrativo o giurisdizionale.

 

 

Informativa_privacy_generica
11-06-2024

Allegato 131.79 KB formato pdf