MODALITA’ DI ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI IN ARRIVO DALL’UCRAINA
In risposta alle numerose richieste di informazione relativamente all’accoglienza di profughi ucraini si precisano le seguenti indicazioni iniziali:




___________________________________________________________


E’ possibile informare la Protezione Civile Veneto della disponibilità ad accogliere cittadini ucraini accedendo al sito internet della Protezione Civile Veneto e compilando il questionario dedicato.
Il questionario (Modulo per offrire ospitalità, lavoro e aiuto ai profughi) è raggiungibile accedendo alla seguente pagina:
___________________________________________________________


Nel caso di cittadini ucraini già accolti o in arrivo è necessario seguire le seguenti indicazioni operative:


Le informazioni relative alla presa in carico sanitaria sono reperibili nel sito internet dell’Azienda ULSS:
Screening con Tampone antigenico per Covid 19
Il giorno stesso dell’arrivo le persone provenienti dall’Ucraina, compresi i minori, devono recarsi presso i punti tamponi dell’AULSS 7 per eseguire un tampone antigenico.
a. Senza necessità di impegnativa né di prenotazione;
b. Con un documento di identità;
presso il Punto Tamponi dell’Ospedale di Bassano del Grappa con entrata in Via Carpellina (da lunedì a venerdì alle 7.00 alle 17.00 – sabato e domenica dalle 7.00 alle 13.00).
Per gruppi di rifugiati: è raccomandata la prenotazione da parte della struttura/associazione di accoglienza, tramite una richiesta di contatto urgente a
ucraina@aulss7.veneto.it

Il rifugiato deve inviare all’indirizzo
ucraina@aulss7.veneto.it il referto del tampone, la copia del documento di identità, il numero di telefono per contatti, il domicilio temporaneo, l’indicazione delle lingue parlate, certificazioni vaccinali ed eventuali certificati di guarigione da COVID-19. Successivamente riceverà le indicazioni da seguire.

Per contattare il Punto Tamponi:


Accesso all’assistenza del Servizio Sanitario Nazionale:
Per coloro che non devono osservare la quarantena, oppure, a conclusione della quarantena stessa, sarà possibile recarsi presso i Distretti Sanitari di competenza per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e poter avere accesso all’assistenza del servizio sanitario medesimo.



Dal sito internet del Comune di Marostica www.comune.marostica.vi.it accedere alla home page e al riquadro verde “modulistica” > Polizia Locale Modulistica varia:



Informazioni:
Comando Polizia Locale – Comune di Marostica - tel. 0424 72255

La Polizia Locale provvederà alla trasmissione della dichiarazione di ospitalità al Commissariato di Bassano del Grappa il quale convocherà direttamente gli interessati per gli adempimenti necessari.
_____________________________________________________



(Servizio telematico di prenotazione appuntamenti presso la Questura di Vicenza per rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno, carta di soggiorno; Informazioni ed assistenza pratiche amministrative quali rilascio e rinnovo permesso di soggiorno, richiesta ricongiungimento familiare, richiesta asilo politico, acquisizione cittadinanza italiana, ecc.).

MAROSTICA: GIOVEDI’, ORE 10/13 – Servizi Sociali Via IV Novembre 10 – tel. 0424 479306
NOVE: GIOVEDI’, ORE 16/18 – Centro Diurno Via del Donatore – tel. 0424 827242
TEZZE SUL BRENTA: MERCOLEDI’, ORE 9/13 – Municipio Piazza della Vittoria – tel. 0424 535955
ROSSANO VENETO: MERCOLEDI’, ORE 16/18 – Municipio Piazza Marconi – tel. 0424 547119
_______________________________________
Vi preghiamo di aiutarci nella diffusione.
Grazie
Il Sindaco
Matteo Mozzo